La nostra zona
Intorno a noi


MONTE DI PROCIDA: IL BALCONE PANORAMICO SUL MARE
Monte di Procida è un autentico gioiello della Campania, situato all’estremità della penisola flegrea. Questo incantevole promontorio si affaccia direttamente sull’isola di Procida, da cui è separato dal suggestivo Canale di Procida, un sottile tratto di mare che esalta la bellezza e il fascino di questi luoghi. Più a largo, in direzione ovest, si trova il caratteristico Isolotto di San Martino, un tempo collegato alla terraferma da un ponte, ormai crollato, che lo univa tramite un tunnel scavato nella roccia.
Un panorama unico e mozzafiato
Monte di Procida è conosciuta come la terrazza dei Campi Flegrei. Dai suoi numerosi punti panoramici è possibile ammirare una delle viste più spettacolari della regione:
A est, il suggestivo Golfo di Napoli, con lo sfondo della Penisola Sorrentina e l’inconfondibile sagoma di Capri;
A sud, le meravigliose isole di Procida e Ischia, due perle del Mediterraneo;
A ovest, lo sguardo si perde tra le isole pontine di Ventotene e Ponza, fino a scorgere il profilo del maestoso Circeo;
A nord, la vista spazia sulla Piana di Caserta, il Matese e, più da vicino, il litorale e i suggestivi paesaggi della costa flegrea.
A poca distanza si possono ammirare luoghi iconici come il Golfo di Baia, l’antica città di Pozzuoli, l’isolotto di Nisida, le scogliere di Capo Posillipo e ancora Bacoli, il suo lago e l’imponente Capo Miseno. Non mancano meraviglie naturalistiche e storiche come il Lago Fusaro, la romantica Casina Vanvitelliana, la collina di Torregaveta, il litorale Domitio e l’affascinante Acropoli di Cuma, culla della Magna Grecia.
I luoghi imperdibili di Monte di Procida
Uno dei punti più scenografici è il famoso belvedere Stupor Mundi, situato in cima alla strada provinciale che collega la frazione di Miliscola al centro cittadino. Questo punto panoramico è uno dei più fotografati e amati dai visitatori, offrendo una vista impareggiabile sul Golfo di Napoli e sulle isole circostanti, specialmente al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e suggestivi.
Ma il vero cuore pulsante del paese è la Marina di Acquamorta, un piccolo angolo di paradiso che incanta turisti e abitanti con la sua atmosfera autentica e rilassata. Il nome Acquamorta deriva da una leggenda locale che racconta di un amore tragico e di un legame spezzato tra due giovani del posto. Oggi, questa marina è il luogo perfetto per passeggiare lungo la riva, gustare piatti tipici a base di pesce fresco nei ristorantini locali e godersi uno spettacolare tramonto sul mare.
Un luogo di storia, cultura e tradizioni
Monte di Procida non è solo panorami mozzafiato, ma anche storia, cultura e tradizioni. Qui si respira ancora l’anima autentica della terra flegrea, tra antiche leggende, feste popolari e sapori tipici. I prodotti locali, come il pesce fresco e i vini della zona, rappresentano un’esperienza enogastronomica imperdibile per chi visita il paese.
Monte di Procida è un luogo da scoprire, da vivere e da amare, dove la natura si fonde con la storia e la bellezza si manifesta in ogni angolo.
Vieni a scoprire Monte di Procida: un balcone sul Mediterraneo, un’emozione da vivere!

PANORAMICA
PORTO DI ACQUAMORTA
CASINA VANVITELLIANA
TORREGAVETA

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Galassia Case Srl
Corso Garibaldi, 18 80070 Monte Di Procida (NA)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy